Il nostro blog

Approfondimenti

Dal nostro blog

Volcanic Attitude, edizione 2023

Il festival di cultura contemporanea nei luoghi vulcanici italiani L’edizione 2023 del Festival ha accolto il dialogo tra approfondimento scientifico e performance artistiche percorrendo un paesaggio sospeso tra le cime dei crateri del Vesuvio e di Vulcano, passando dall’Osservatorio Vesuviano, alle cave di Caolino, al faro di Gelso, alle antiche cantine vinicole e spiagge nere. …

PRESENTAZIONE della KINESIOLOGIA INTEGRATA

Kinesiologia Integrata: cos’è, quando e come utilizzarla Domenica 16 Aprile 2023 alle ore 14:00, presso la nostra sede in Piazza delle Tranvie 5/6 a Cremona, GIUSEPPE CERASOLI, Kinesiologo, e MARCELLO BORGHI, Fisioterapista e specialista in Kinesiologia Integrata, interverranno per sui temi inerenti alla Salute e Malattia ed alla Kinesiologia integrata. La Kinesiologia Integrata utilizzata come …

Poesia e arti visive

Percorsi creativi tra le ibridazioni mediali Il corso, pensato in origine per studenti e studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Brera, con iscrizioniaperte (senza limiti di età, provenienza, percorso formativo pregresso, etc.), si propone di fornire un inquadramento teorico e storico-critico, insieme a un approccio pratico-operativo, riguardo alle forme artistiche intermediali che testimoniano l’ibridazione di …

Presentazione del libro “I LUOGHI DELLA MORTE VIVENTE. Kafka, De Chirico e gli altri” di László F. Földényi a Casa degli Artisti

Una serata per conoscere l’autore e partecipare al dibattito Mercoledì 23 novembre, alle ore 18.30, presso Casa degli Artisti (corso Garibaldi 89/A via Tommaso da Cazzaniga – MI) verrà presentato il libro “I LUOGHI DELLA MORTE VIVENTE. Kafka, De Chirico e gli altri” di László F. Földényi, all’interno del format “Libri & Talk“. Si tratta …

Volcanic Attitude, edizione 2022

Volcanic Attitude è un festival di cultura contemporanea che ospita artisti e ricercatori in un programma di talk, performance e happening tra Napoli e Vulcano (Isole Eolie). Volcanic Attitude mette in relazione le ricerche di artisti e esperti provenienti da varie discipline scientifiche con i territori vulcanici e le forze primarie della natura, per indagare …

Coaching: cos’è e a cosa serve

Che cos’è il Coaching e come si diventa Coach Motivazione, coscienza di sé e sviluppo delle proprie potenzialità dovrebbero esser valori alla base delle nostre esperienze professionali, tuttavia, competitività, stress e una vita caotica possono incrinare la fiducia in noi stessi. Ecco allora che una persona fuori dal nostro contesto sociale, familiare e lavorativo può …

News

Dai nostri social

  • Iscriviti alla nostra newsletter


  • Logo Itard


    [wpforms id=”1466″ title=”false”]