Ente accreditato in Regione Lombardia per la formazione professionale e l’orientamento.
Centro Itard Lombardia.
Ente accreditato in Regione Lombardia per la formazione professionale e l’orientamento.
Fin dal 1987 si occupa di progetti per sostenere, accompagnare ed educare la persona, valorizzare le capacità professionali del singolo e le attitudini all’intraprendenza collettiva, promuovere il benessere psicofisico dell’individuo.

- 10 Giugno 2022Volcanic Attitude
- 12 Gennaio 2022The Memory of the Air
- 21 Ottobre 2021Emilio Fantin, Risvegli – “The light of darkness” Opening Exhibition a Palazzo Barolo
- 15 Ottobre 2021Emilio Fantin: “Dreaming is common to all”, presso il Logan Center for the Arts (University of Chicago)
- 21 Settembre 2021Emilio Fantin al MamBo con “La Luce del Buio”
- 12 Aprile 2021Ripartono i Corsi di Formazione del Centro Itard
- 10 Ottobre 2020#arteculturabenicomuni
- 01 Ottobre 2020Vittorio Corsini: Portami con te
- 29 Settembre 2020Il film “Mezzanotte” premiato come miglior regia
- 08 Settembre 2020Riapertura Casa degli Artisti e mostra Gina X
Volcanic Attitude

The Memory of the Air

Il progetto “The Memory of The Air” di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita, vincitori di Italian Council ed. IX (2020) – Direzione Generale Creatività Contemporanea – nasce dall’incontro con l’archivio fotografico del Museo Marubi di Scutari (Albania), che costituisce un esempio quasi unico in Europa per la qualità e l’importanza del suo archivio.
Emilio Fantin, Risvegli – “The light of darkness” Opening Exhibition a Palazzo Barolo

Martedì 26 ottobre 2021, alle ore 17.00, si inaugura l’esibizione di Emilio Fantin The light of darkness a Palazzo Barolo (Torino).
L’evento, in programma fino all’8 dicembre, si inserisce all’interno del progetto Risvegli e in stretta connessione con la sua mostra personale a Chicago, aperta il 15 ottobre al Logan Center for the Arts.
Protagonista dell’evento sarà l’Integratore: un dispositivo spaziale di dimensioni ambientali concepito al fine di integrare stati di coscienza diversi, ossia di favorire incontri uno a uno tra individui dai diversi trascorsi di vita, alcuni dei quali hanno attraversato lo stato del coma.
Leggi il comunicato stampa dell’evento.
Prenotazione obbligatoria a questo link
Emilio Fantin: “Dreaming is common to all”, presso il Logan Center for the Arts (University of Chicago)

Il Logan Center for the Arts di Chicago ospita dal 15 ottobre al 15 novembre il primo appuntamento del progetto Risvegli.
Attraverso Dreaming is Common to All, il pubblico è invitato virtualmente a condividere i propri sogni sul sito dedicato poeticsofnonperceptible.
I sogni registrati verranno così diffusi e potranno essere ascoltati in occasione dell’intervento/installazione audio presso il Logan Center for the Arts (University of Chicago) e la Comfort Station (Logan Square), Chicago.
Un altro momento fondamentale del progetto e della mostra a Chicago è la proiezione dei filmati realizzati per l’occasione.
Emilio Fantin al MamBo con “La Luce del Buio”

Prima tappa delle tante iniziative che costelleranno l’Italia e gli Stati Uniti per il progetto Risvegli di Emilio Fantin è la performance “La luce del buio” al @mambobologna , in collaborazione con l’associazione Gli amici di Luca – gruppo “Dopo…di Nuovo” – Laboratorio teatrale della Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
L’evento prevede performer al centro dello spazio della sala espositiva del MAMbo, sezione Figurabilità, che racconteranno una breve storia, una visione, un sogno, sulla propria esperienza del coma. In “La luce del buio” i pazienti-attori si affacceranno su un palcoscenico immaginario vestiti di una nuova luce, a testimoniare la forza e la vitalità acquistata dopo l’esperienza oscura del coma.
Un altro momento fondamentale del progetto e della mostra a Chicago è la proiezione dei filmati realizzati per l’occasione.
Ph. Credits Claudia Laus
Ripartono i Corsi di Formazione del Centro Itard

Ripartono i corsi di formazione del Centro Itard Lombardia.
Centro Itard Lombardia ha pubblicato l’offerta formativa dei corsi in modalità online e in presenza. I corsi sono destinati a diverse figure professionali e si suddividono principalmente in 3 ambiti: Corsi di Formazione e Culturali, Corsi per l’Impresa ed il Lavoro, Corsi in ambito delle Discipline Bio Naturali.
Per visualizzare l’elenco completo dei corsi https://itard.it/offerta-formativa/
Per qualunque informazione [email protected]
#arteculturabenicomuni

Centro Itard Lombardia sostiene e aderisce alla campagna lanciata dal Forum dell’arte contemporanea #arteculturabenicomuni.
#arteculturabenicomuni sostiene la necessità improrogabile di prendere atto dell’emergenza in cui versa l’intero sistema e di proteggere i nostri beni comuni.
Per saperne di più: https://forumartecontemporanea.wordpress.com/2020/11/04/arteculturabenicomuni-documentazione/
Vittorio Corsini: Portami con te

Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 Casa degli artisti ospita la presentazione della grande monografia, edita da Gli Ori – Editori Contemporanei, dedicata alla carriera artistica di Vittorio Corsini.
Casa, cura, paesaggio, natura morta, soglia, parole, ecc. sono i temi (dai confini a volte indefinibili) approcciati dall’artista in vario modo e che si incontrano su una mappa mentale posta all’inizio del volume che dipana la complessa attività di Corsini.
Ad accompagnare la presentazione dall’1 al 4 ottobre all’interno della Casa saranno allestiti tre lavori, tra i quali una nuova edizione dal simbolico titolo God Save the People (che verrà’ lasciato in comodato d’uso alla Casa per sei mesi). Sarà allestito per la prima volta anche ‘Interno 4’ opera del 1991, stendardo metaforico della sua ricerca, e il ‘Neon Light for construction site’ opera che ricorda, con la sua fragilità’, l’incontro fra luce, sguardo e luogo.
Durante la presentazione saranno presenti l’artista e l’editore, e interverranno Roberto Pinto e Carlo Vanoni.
Il film “Mezzanotte” premiato come miglior regia

Un altro successo del nostro lavoro che ha visto oltre che la partecipazione al Giffoni Film Festival come evento speciale anche un altro traguardo recente:
“Mezzanotte” vince il premio come Miglior Regia per Giuseppe Carrieri, nella sezione “Young Talents for Cinema” all’I-Fest International Film Festival 2020, organizzato con il patrocinio ed il sostegno del MiBACT ed in collaborazione con RAI Cinema.
Riapertura Casa degli Artisti e mostra Gina X
Casa degli Artisti riapre il suo spazio ospitando ‘Casa delle Artiste, degli Artisti – Regalami una parola’ , intervento del gruppo Gina X.
Partendo da una riflessione sulla facoltà emancipatoria delle parole e del linguaggio, oltre ad una ridefinizione del nome del luogo che la ospita (che diviene, per una settimana, ‘Casa delle Artiste, degli Artisti’), l’iniziativa ha preso la forma di una richiesta rivolta a oltre trecento persone, di indicare una parola rilevante e significativa di un vissuto, di un sentire, di un valore.
Le parole pervenute sono poi entrate nel corpo vivo di un’opera collettiva: cinque nastri di carta millimetrata, lunghi oltre 10 mt l’uno realizzati manualmente, installato nella navata del piano terra di Casa degli Artisti.
Inoltre in occasione della Milano Art Week, la Casa ospiterà le performance di due artiste, Laura Malacart e Concetta Modica (9 e 10 Settembre) e due workshop per bambini e adulti condotto da Paola Gaggiotti.
Opening con lettura di Lisa Bossi – 8 settembre dalle 17. La mostra sarà aperta dal 9 al 13 settembre
Per sapere tutto sull’evento , guarda https://www.facebook.com/events/674074273209172
Partner del progetto: E=mc2 Imprese Culturali Creative, Novella Guerra, Studio Grafica Grossi, Reair, Cascina Podernuovo, Fontana Ricamificio, IDEAS – Bit Factory, Centro Itard, That’s Contemporary
Centro Itard su Facebook
Repost @volcanicattitude
・・・
𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙑𝙤𝙡𝙘𝙖𝙣𝙞𝙘 𝘼𝙩𝙩𝙞𝙩𝙪𝙙𝙚, 𝙙𝙖𝙡 10 𝙖𝙡 13 𝙜𝙞𝙪𝙜𝙣𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙉𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞 𝙚 𝙑𝙪𝙡𝙘𝙖𝙣𝙤!
Volcanic Attitude partirà da Napoli con l’inaugurazione presso la Fondazione Morra Greco (10 giugno 2022, ore 16.00). Proseguirà a bordo della nave Laurana, Mar Tirreno, e sull’isola di Vulcano, Isole Eolie, con un programma di talk, performance e happening. Tra gli eventi volti all’esplorazione e alla scoperta del territorio di Vulcano, un viaggio panoramico in barca fino a Gelso e una passeggiata di esplorazione alle pendici di Vulcano.
Protagonisti della prima edizione: gli artisti Fabrizio Perghem, @fabriziovatieri e il collettivo @zapruderfilmmakersgroup e gli esperti scientifici Chiara Boschi, Andrea Dini e Salvatore Passaro del CNR, e Andrea Orlando dell’ Istituto di Archeoastronomia Siciliana.
Per tutte le informazioni visitate il nostro sito [link in bio]
➿
Volcanic Attitude è un progetto del collettivo @cose_cosmiche in collaborazione con @centroitard e @thatscontemporary
con il patrocinio di: CNR @@cnrsocial , Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia @ingvvulcani
Main Partner: Caronte & Tourist @carontetourist , Hotel Les Sables Noir & Spa @lessablesnoirs.it
Partner culturali: Fondazione Arthur Cravan, @fondazionemorragreco , Istituto di Archeoastronomia Siciliana, @nonriservato, @superotium
Partner tecnico: Fran Am
Beverage & Food Partner: Chartreuse @chartreuse1605 , Morlacchi Pasticceria @pasticceria_morlacchi , Portofino Dry Gin @portofinogin
➿
➿
➿
Volcanic Attitude will take the road in Naples with the inauguration at the Fondazione Morra Greco (10 June 2022, 4 pm). It will continue on board the ship Laurana on the Tyrrhenian Sea, and on the island of Vulcano, Aeolian Islands, with a programme of talks, performances and happenings. Events aimed at exploring and discovering the Vulcano area will include a panoramic boat trip to Gelso and an exploration walk on the slopes of Volcano.
Discover the programme, visit our website!
#VolcanicAttitude #Festivaldiculturacontemporanea #Volcanicattitude2022
... Leggi di piùLeggi di meno
- Likes: 0
- Shares: 0
- Comments: 0
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
Repost @volcanicattitude
・・・
𝙑𝙤𝙡𝙘𝙖𝙣𝙞𝙘 𝘼𝙩𝙩𝙞𝙩𝙪𝙙𝙚, 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙣𝙚𝙖, 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙧𝙤𝙩𝙩𝙖.
➿
Volcanic Attitude, festival of contemporary culture, soon en route
➿
➿
➿
Volcanic Attitude is a project of the Cose Cosmiche collective in collaboration with That's Contemporary and Centro Itard
Identità visiva @tipiblu
#VolcanicAttitude #Festivaldiculturacontemporanea #Volcanicattitude2022
... Leggi di piùLeggi di meno
Repost @volcanicattitude
・・・
𝘗𝘢𝘳𝘵𝘪𝘳ò 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘊𝘢𝘯𝘢𝘳𝘪𝘦, 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘢𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘓𝘢𝘴 𝘗𝘢𝘭𝘮𝘢𝘴, 𝘦 𝘥𝘢 𝘭ì 𝘱𝘦𝘳 𝘓’𝘈𝘮𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢, 𝘪𝘭 𝘉𝘳𝘢𝘴𝘪𝘭𝘦. 𝘊𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘪 𝘷𝘢𝘥𝘰 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦? 𝘗𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 è 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘧𝘢𝘭𝘭𝘦.
Arthur Cravan
➿
I will leave first for the Canary Islands, most likely for Las Palmas, and from there to America, Brazil. What am I going to do there? I can only answer that the purpose of the trip is to go and see butterflies.
Arthur Cravan
➿
➿
➿
Video Davide Pompejano @pejandafault
Identità visiva @tipiblu
#VolcanicAttitude #Festivaldiculturacontemporanea #Volcanicattitude2022
... Leggi di piùLeggi di meno
#Repost @volcanicattitude with @make_repost
・・・
𝙑𝙤𝙡𝙘𝙖𝙣𝙞𝙘 𝘼𝙩𝙩𝙞𝙩𝙪𝙙𝙚, 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙣𝙚𝙖, 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖 𝙞 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙧𝙘𝙞𝙥𝙚𝙡𝙖𝙜𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙨𝙤𝙡𝙚 𝙀𝙤𝙡𝙞𝙚 𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙣 𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙡𝙚 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙚 𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙣 𝙞 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙫𝙪𝙡𝙘𝙖𝙣𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙡𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙯𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖.
Dall'attitudine itinerante e con spirito di connessione con i territori ospitanti, Volcanic Attitude vuole generare uno scambio interdisciplinare e interpersonale, favorendo rinnovate sinergie tra le pratiche dell’arte, il pensiero scientifico e le ricerche più avanzate e attuali sulla natura, nella ricerca di possibili risposte alla domanda:
𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙖𝙜𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙚 𝙥𝙚𝙣𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙞 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙝𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙞 𝙫𝙞𝙫𝙞𝙖𝙢𝙤?
Volcanic Attitude è un progetto del collettivo @[[email protected]_cosmiche] in collaborazione con @thatscontemporary e centro Itard Lombardia
➿
Volcanic Attitude, a festival of contemporary culture, crosses the territories of the archipelago of the Aeolian Islands, relating the research of artists and scientists with the volcanic territories and the primary forces of nature.
With an itinerant attitude and a spirit of connection with the territories, Volcanic Attitude wants to generate an interdisciplinary and interpersonal exchange, favoring renewed synergies between the practices of art, scientific thought and the most advanced and current research on nature, in the search for possible answers to the question:
How do we act and think about the places we live in?
➿
➿
➿
Visual identity @tipiblu
#VolcanicAttitude #Festivaldiculturacontemporanea #Volcanicattitude2022
... Leggi di piùLeggi di meno
La corretta gestione di un Ente Non Profit - Itard ... Leggi di piùLeggi di meno

La corretta gestione di un Ente Non Profit - Itard
itard.it
Il corso intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire correttamente un Ente non Profit (Associazioni, APS o ASD).Photos from that's contemporary's post ... Leggi di piùLeggi di meno
La nostra rete
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre inziative o mettiti direttamente in contatto con noi
Tel. +39 0372 725425