Il nostro blog

Approfondimenti

Dal nostro blog

It’s Hard Noise

Apre a Cremona un nuovo spazio di cultura e sperimentazione Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17.00 inaugura a Cremona it’s hard noise, un nuovo spazio dedicato alla cultura contemporanea e alla sperimentazione artistica. Situato in Via Agli Scali 6/7, con affaccio sull’autostazione dei bus, il progetto nasce con l’ambiziosa volontĂ  di creare un punto …

Ecomuseo e Terre d’Acqua: un viaggio tra innovazione, comunità e paesaggio

L’Ecomuseo Terre d’Acqua fra Oglio e Po di San Matteo delle Chiaviche (MN) si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, grazie a un ambizioso progetto che unisce innovazione tecnologica, partecipazione attiva delle comunitĂ  locali e valorizzazione del paesaggio culturale e naturale della Media Valle del Po. Il progetto, intitolato “Ecomuseo e terre …

AFGHANISTAN: final projection and community talk

The Berlin last appointment to see the project of Farid Rahimi about his father’s homeland in Afghanistan Centro Itard Lombardia in partnership with Archive Kabinett e.V., Berlin and in collaboration with Mufoco Milano-Cinisello Balsamo, Ar/Ge Kunst, Bozen and MAO Museo d’Arte Orientale, Turin are pleased to announce the public presentations in Berlin of the project …

locandina_discesa_del_po_2024

Discesa del Po 2024

Al via la 14° edizione della Discesa del Po, tra sport, cultura, ambiente, festa e condivisione nel segno del Grande Fiume Torna l’ormai atteso appuntamento annuale con l’associazione Persona Ambiente, in collaborazione con la Polisportiva Amici del Po e Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, per la 14° Discesa del Po in barca, bicicletta a piedi e …

AFGHANISTAN: le presentazioni pubbliche berlinesi

Dopo le presentazioni di Bolzano e Torino – rispettivamente il 13 maggio presso Ar/Ge Kunst e il 23 maggio al Museo di Arte Orientale – prima di essere acquisita dal MUFOCO di Milano-Cinisello Balsamo, “AFGHANISTAN di Farid Rahimi” approda a Berlino il 30 agosto 2024, grazie alla collaborazione del partner europeo SAVVY Contemporary di Archive …

“Educare all’ambiente marino”: percorso formativo per insegnanti

Sono aperte le iscrizioni all’attivitĂ  formativa per insegnanti “Educare all’ambiente marino” del progetto ComunitĂ  di Pratica Blu La maggior parte di noi vive la propria esistenza senza sapere quanto le nostre azioni quotidiane influenzino la salute, la sostenibilitĂ  e le numerose risorse del mare da cui tutti dipendiamo. Al tempo stesso, la maggior parte di …

News

Dai nostri social

  • Iscriviti alla nostra newsletter


  • Logo Itard


    [wpforms id=”1466″ title=”false”]