Categories:

Volcanic Attitude, festival di cultura contemporanea, attraversa i territori dell’arcipelago delle isole Eolie, mettendo in relazione le ricerche di artisti e scienziati con i territori vulcanici e le forze primarie della natura   Dall’attitudine itinerante e con spirito di connessione con i territori ospitanti, Volcanic Attitude vuole generare uno scambio..Leggi di più

Categories:

Il progetto “The Memory of The Air” di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita, vincitori di Italian Council ed. IX (2020) – Direzione Generale Creatività Contemporanea – nasce dall’incontro con l’archivio fotografico del Museo Marubi di Scutari (Albania), che costituisce un esempio quasi unico in Europa per la qualità e l’importanza..Leggi di più
Fantin MamBo

Categories:

Prima tappa delle tante iniziative che costelleranno l’Italia e gli Stati Uniti per il progetto Risvegli di Emilio Fantin è la performance “La luce del buio” al @mambobologna , in collaborazione con l’associazione Gli amici di Luca – gruppo “Dopo…di Nuovo” – Laboratorio teatrale della Casa dei Risvegli Luca De..Leggi di più
Emilio_Fantin_Risvegli

Categories:

Il Logan Center for the Arts di Chicago ospita dal 15 ottobre al 15 novembre il primo appuntamento del progetto Risvegli. Attraverso Dreaming is Common to All, il pubblico è invitato virtualmente a condividere i propri sogni sul sito dedicato poeticsofnonperceptible. I sogni registrati verranno così diffusi e potranno essere..Leggi di più
Emillio_Fantin_Risvegli_Palazzo_Barolo

Categories:

Martedì 26 ottobre 2021, alle ore 17.00, si inaugura l’esibizione di Emilio Fantin The light of darkness a Palazzo Barolo (Torino). L’evento, in programma fino all’8 dicembre, si inserisce all’interno del progetto Risvegli e in stretta connessione con la sua mostra personale a Chicago, aperta il 15 ottobre al Logan..Leggi di più
offerta formativa itard

Categories:

Ripartono i corsi di formazione del Centro Itard Lombardia. Centro Itard Lombardia ha pubblicato l’offerta formativa dei corsi in modalità online e in presenza. I corsi sono destinati a diverse figure professionali e si suddividono principalmente in 3 ambiti: Corsi di Formazione e Culturali, Corsi per l’Impresa ed il Lavoro,..Leggi di più

Categories:

Casa degli Artisti riapre a Milano dopo 110 anni per confermare la sua vocazione di luogo per l’arte dando vita a un centro di residenza, produzione e fruizione aperto alla città. Un luogo di incontro, riflessione e creazione con uno sguardo interdisciplinare e internazionale volto a promuovere e sviluppare l’interazione..Leggi di più

Categories:

E’ partito il corso E=MC2 (ENTERPRISE = MOVING CREATIVE CULTURE) un percorso di formazione e accompagnamento gratuito, in cui è previsto anche un periodo di stage/residenza all’estero per l’avvio di imprese culturali e creative da insediare in spazi pubblici. Il corso è rivolto ad un massimo di 30 persone, in..Leggi di più

Categories:

Saloon Milano – “Tempo al tempo” – pensieri e progetti di persone curiose è una piattaforma digitale collettiva dove archiviare i progetti artistico culturali di natura partecipativa che verranno lanciati in tutto il mondo durante il lockdown causato dall’emergenza Covid-19, che durerà fino al solstizio d’estate. Questa iniziativa è stata..Leggi di più

Categories:

Corso di aggiornamento professionale per operatori Riflessologi per il rilascio dell’Attestato di Competenza della Regione Lombardia relativo alla disciplina della Riflessologia. Per accedere a questo percorso occorre avere conseguito una formazione triennale ottenuta in una qualsiasi Scuola di Riflessologia riconosciuta. Inizio del corso 26-06-2020. Durata 50 ore, parte delle quali..Leggi di più