“Dove comincia il mare”, la residenza artistica sul Po di Marlene Kuntz e Lorenzo Letizia

Un viaggio artistico e ambientale tra le acque del Po: arte, scienza e comunità per raccontare il cambiamento climatico e la biodiversità Dove comincia il mare è il nome della residenza artistica che si è svolta tra Casalmaggiore, Viadana e l’idrovora di San Matteo delle Chiaviche (MN), sede dell’Ecomuseo Terre d’acqua fra Oglio e Po …

Inaugurata La stanza di compensazione a Cremona

Collateralmente alla settimana dell’arte di Cremona, dal 25 maggio al 2 giugno 2025,  Centro Itard Lombardia e CRAC hanno presentato il programma di La stanza di compensazione, seconda edizione della rassegna di arti visive, musica e teatro che si è ramificata attraverso tre appuntamenti-azioni e luoghi specifici della città, realizzata con il patrocinio e la  collaborazione del Dipartimento di …

Inaugurato a Cremona “It’s Hard Noise”

Si chiama “It’s Hard Noise” ed è pensato come uno spazio permanente di incontro grazie a un programma di sviluppo urbano di cittadinanza e diffusione culturale che riqualifica l’ambiente e attiva relazioni generative tra i partecipanti. Per saperne di più: https://itard.it/its-hard-noise/

COMUNITA’ DI PRATICA BLU

Centro Itard Lombardia con il progetto “Comunità di pratica Blu” è stato ammesso al finanziamento integrale con l’assegnazione dei fondi Otto per Mille “Area Ambiente”, sostenuto dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Il Progetto, della durata di 18 mesi, coinvolge le comunità locali di Viareggio (LU), Taglio di Po (RO), Porto Tolle (RO), Chioggia (VE) in …

RIPARTE “VOLCANIC ATTITUDE”, IL FESTIVAL DI CULTURA CONTEMPORANEA

Anche quest’anno Volcanic Attitude, festival di cultura contemporanea, ospita artistə e ricercatricə in un programma di esplorazioni, conversazioni, performance e installazioni tra Napoli e Vulcano (Isole Eolie). Dal 18 al 21 giugno, Volcanic Attitude mette in dialogo nuove opere artistiche e ricerche scientifiche attraversando le acque e i territori vulcanici lungo una rotta che unisce …

AFGHANISTAN di Farid Rahimi selezionato per la XII ed. dell’Italian Council

Il progetto AFGHANISTAN dell’artista Farid Rahimi, a cura di Luca Cerizza e presentato da Centro Itard Lombardia in collaborazione con Archive Kabinett e.V, è stato selezionato nell’Ambito 1 sez I Produzione e Acquisizione nuove opere. L’Italian Council è il programma internazionale di finanziamenti promosso dalla DGCC a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul …

RITORNA “VOLCANIC ATTITUDE”, FESTIVAL DI CULTURA CONTEMPORANEA

L’edizione 2023 del festival accoglie il dialogo tra approfondimento scientifico e performance artistiche percorrendo un paesaggio sospeso tra le cime dei crateri del Vesuvio e di Vulcano, passando dall’Osservatorio Vesuviano, alle cave di Caolino, al faro di Gelso, alle antiche cantine vinicole e spiagge nere. Anche per questa edizione, il festival partirà da Napoli 26 …

VOLCANIC ATTITUDE: LA PRIMA EDIZIONE

Volcanic Attitude, festival di cultura contemporanea, attraversa i territori dell’arcipelago delle isole Eolie, mettendo in relazione le ricerche di artisti e scienziati con i territori vulcanici e le forze primarie della natura Dall’attitudine itinerante e con spirito di connessione con i territori ospitanti, Volcanic Attitude vuole generare uno scambio interdisciplinare e interpersonale, favorendo rinnovate sinergie …

  • Iscriviti alla nostra newsletter


  • Logo Itard


    [wpforms id=”1466″ title=”false”]