Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per studenti delle scuole secondarie di secondo grado “L’ambiente marino intorno a noi”
Il progetto didattico proposto coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Alto Tirreno e dell’Adriatico centro-settentrionale, e mira alla sensibilizzazione sulle tematiche ecologiche, alla lettura e alla rappresentazione dell’ambiente marino, inteso come luogo di scambio, convivenza e dalle molteplici complessità.
Il corso pensato sia per il biennio che per il triennio si può configurare anche come Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) offrendo una metodologia didattica integrata alla tradizionale formazione in aula, in quanto permette di trasferire agli studenti conoscenze e abilità curriculari, creando un’esperienza formativa utile ad acquisire le competenze personali e sociali comprendenti le soft skill, ovvero le competenze trasversali e trasferibili attraverso la dimensione operativa del fare: capacità di interagire e lavorare con gli altri, capacità di risoluzione di problemi, creatività, pensiero critico, consapevolezza, resilienza e capacità di individuare le forme di orientamento e sostegno disponibili per affrontare la complessità e l’incertezza dei cambiamenti, preparandosi alla natura mutante delle economie moderne e delle società complesse.

La struttura del corso
Per la sua natura operativa di indagine ed espressione comunicativa il corso si articola in una prima fase di attività pratiche volte a osservare e ascoltare la dimensione marino-costiera cercando di cogliere e comunicare il proprio punto di vista sulla realtà e una seconda fase di discussione sugli esiti delle attività condotte.
Le attività didattiche saranno articolate in di due giornate di workshop in presenza (suddivise in slot di 4 ore ciascuna) più un incontro preliminare e uno conclusivo entrambi online.
Risultati attesi
Alla fine dei due workshop, le due opere audiovisive realizzate saranno oggetto di discussione da parte degli studenti dei due istituti coinvolti (in modalità online) e re-mixate per realizzare un’opera finale che comprenda l’immaginario e le visioni degli studenti della costa Adriatica e Tirrenica, come visione globale e collettiva della complessità dell’ambiente marino intorno a noi.
Informazioni & iscrizioni
Ulteriori informazioni sul corso sono disponibili cliccando qui
Per informazioni relative al corso e iscrizioni: [email protected]


**Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, per maggiori informazioni clicca qui**