Apre a Cremona un nuovo spazio di cultura e sperimentazione
Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17.00 inaugura a Cremona it’s hard noise, un nuovo spazio dedicato alla cultura contemporanea e alla sperimentazione artistica. Situato in Via Agli Scali 6/7, con affaccio sull’autostazione dei bus, il progetto nasce con l’ambiziosa volontà di creare un punto di incontro permanente per artisti, cittadini e creativi, promuovendo la cultura come strumento di riqualificazione urbana e inclusione sociale.
Un laboratorio di idee e creatività
It’s hard noise si propone come una “casa comune” per la cittadinanza attiva, un ambiente di confronto e approfondimento ispirato all’idea di “opera aperta” di Umberto Eco. Lo spazio fungerà da crocevia di espressioni artistiche contemporanee, accogliendo progetti innovativi e multidisciplinari. L’obiettivo è quello di creare un luogo di produzione culturale che si integri con il territorio, favorendo il dialogo tra diversi settori della cultura e coinvolgendo il pubblico in processi creativi e partecipativi.

Il tema del 2025: il rumore come linguaggio
Per il suo primo anno di attività, it’s hard noise esplorerà il concetto di “noise”—inteso sia come rumore di fondo della contemporaneità sia come furore creativo. L’idea è di abitare una “zona di confine” in cui le diverse discipline artistiche possano mescolarsi e generare nuovi immaginari.
Un network culturale
Il progetto nasce dall’esperienza del CRAC di Cremona e del Centro Itard Lombardia, con il sostegno di importanti realtà culturali come VISUALCONTAINER di Milano, L.A.M. Laboratorio Arte Marmellata di Orzinuovi e QU.EM quintelemento NEXTEATRO di Cremona. Questo network garantirà un’offerta culturale ampia e diversificata, coinvolgendo artisti e professionisti di diversi ambiti.

Programma inaugurale
L’inaugurazione vedrà l’apertura della rassegna video PANORAMICA24//DIALOGHI SOSPESI*, curata da VISUALCONTAINER Milano, con opere di artisti emergenti tra cui Isobel Blank, Alessandra Caccia, Matteo Campulla, Eleonora Cutini, Silvia De Gennaro e molti altri. Saranno inoltre presentate due installazioni realizzate dal L.A.M. Laboratorio Marmellata, un collettivo di artisti visivi. Infine, QU.EM quintelemento NEXTEATRO contribuirà con una selezione di materiali di scena, fotografie e video.
Info e orari
It’s hard noise sarà aperto al pubblico dal 9 febbraio al 9 marzo 2025, con accesso libero ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 18:00, oppure su appuntamento.
Per informazioni e prenotazioni:
- Email: [email protected]
- Telefono: 0372 1664255 | 347 7798839
Con questa iniziativa, Cremona si arricchisce di un nuovo spazio culturale dinamico, capace di stimolare il pensiero critico e la creatività attraverso il dialogo tra le arti e il territorio. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia immergersi nel rumore vitale della contemporaneità.
