TUTTOTORNA: Arte, Memoria e Transito a Cremona

Dove tutto torna: storie, percorsi e connessioni urbane Cosa resta del passaggio quotidiano di centinaia di persone in un luogo di transito? Come si può raccogliere la memoria effimera di attese, incontri, percorsi che si intrecciano e si dissolvono? Premiata Ditta (Anna Stuart Tovini, Vincenzo Chiarandà) affronta queste domande con TUTTOTORNA, un progetto artistico che …

Ocean Citizenship, siamo tutti cittadini del mare!

Responsabilità e azioni per proteggere il nostro oceano, ovunque ci troviamo Il mare è un patrimonio condiviso tra tutti gli abitanti del pianeta, e copre oltre il 70% della superficie terrestre. Tuttavia, nonostante la sua immensità, è fragile e minacciato da molti fattori, tra cui l’inquinamento, la pesca eccessiva ed i cambiamenti climatici. Gran parte …

Educare al mare e all’ambiente: un dovere per le nuove generazioni

Gli strumenti educativi a disposizione di insegnanti e genitori per far sviluppare ai più piccoli una connessione emotiva con il mare Il mare ha da sempre esercitato un fascino irresistibile sugli esseri umani. La sua vastità, i suoi misteri e le sue creature affascinano e ispirano, tanto nella realtà quanto nella narrazione. Proprio per questo, …

It’s Hard Noise

Apre a Cremona un nuovo spazio di cultura e sperimentazione Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17.00 inaugura a Cremona it’s hard noise, un nuovo spazio dedicato alla cultura contemporanea e alla sperimentazione artistica. Situato in Via Agli Scali 6/7, con affaccio sull’autostazione dei bus, il progetto nasce con l’ambiziosa volontà di creare un punto …

L’ambiente marino intorno a noi

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per studenti delle scuole secondarie di secondo grado “L’ambiente marino intorno a noi” Il progetto didattico proposto coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Alto Tirreno e dell’Adriatico centro-settentrionale, e mira alla sensibilizzazione sulle tematiche ecologiche, alla lettura e alla rappresentazione dell’ambiente marino, inteso come …

AFGHANISTAN: final projection and community talk

The Berlin last appointment to see the project of Farid Rahimi about his father’s homeland in Afghanistan Centro Itard Lombardia in partnership with Archive Kabinett e.V., Berlin and in collaboration with Mufoco Milano-Cinisello Balsamo, Ar/Ge Kunst, Bozen and MAO Museo d’Arte Orientale, Turin are pleased to announce the public presentations in Berlin of the project …

locandina_discesa_del_po_2024

Discesa del Po 2024

Al via la 14° edizione della Discesa del Po, tra sport, cultura, ambiente, festa e condivisione nel segno del Grande Fiume Torna l’ormai atteso appuntamento annuale con l’associazione Persona Ambiente, in collaborazione con la Polisportiva Amici del Po e Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, per la 14° Discesa del Po in barca, bicicletta a piedi e …

AFGHANISTAN: le presentazioni pubbliche berlinesi

Dopo le presentazioni di Bolzano e Torino – rispettivamente il 13 maggio presso Ar/Ge Kunst e il 23 maggio al Museo di Arte Orientale – prima di essere acquisita dal MUFOCO di Milano-Cinisello Balsamo, “AFGHANISTAN di Farid Rahimi” approda a Berlino il 30 agosto 2024, grazie alla collaborazione del partner europeo SAVVY Contemporary di Archive …

“Educare all’ambiente marino”: percorso formativo per insegnanti

Sono aperte le iscrizioni all’attività formativa per insegnanti “Educare all’ambiente marino” del progetto Comunità di Pratica Blu La maggior parte di noi vive la propria esistenza senza sapere quanto le nostre azioni quotidiane influenzino la salute, la sostenibilità e le numerose risorse del mare da cui tutti dipendiamo. Al tempo stesso, la maggior parte di …

Comunità di pratica blu

Al via il progetto di tutela degli Spazi Blu che coinvolge le comunità locali della costa nord adriatica e tirrenica Il progetto Comunità di pratica Blu, della durata di 18 mesi, coinvolge le comunità locali di Viareggio (LU), Taglio di Po (RO), Porto Tolle (RO) e Chioggia (VE).
La proposta si ispira al termine koinótes, usato dal nuovo ambientalismo per indicare un tessuto di connessione completa e interdipendente tra tutte le forme di vita animate e inanimate presenti sul pianeta Terra…

  • Iscriviti alla nostra newsletter


  • Logo Itard


    [wpforms id=”1466″ title=”false”]