Categories:

Utilizzo del web e dei social media per le imprese ricettive e ristorative

Impara a comunicare nel modo corretto sui social ed aumentare il numero di clienti

Nelle PMI ricettive e ristorative italiane, spesso a conduzione famigliare, sono gli stessi proprietari a gestire la comunicazione sui canali online (social media e website), per svariati motivi.

Diventa quindi essenziale imparare ad utilizzarli al meglio e convertire i tuoi fan in clienti!

Attraverso questo corso potrai ottenere in poco tempo le giuste informazioni su come curare e gestire la tua presenza online, sfruttando tutti gli strumenti offerti da internet

Un corso agile e completo, che si svolgerà interamente online in modalità diretta, destinato a massimo 20 persone.

Alla fine del corso, avrai imparato ad analizzare il tuo target e gestire la tua pagina Facebook ed il tuo account Instagram per portare traffico alla tua azienda.  Imparerai anche a scrivere ottimi post e utilizzare le giuste immagini, editandole tu stesso con semplici strumenti che ti insegnerò ad utilizzare.

Non mancheranno inoltre tecniche di persuasione e di marketing diretto per riuscire a vendere di più!

Avrai inoltre la possibilità di fare domande al docente e ricevere preziosi consigli su come migliorare la tua attività online e colmare ogni tuo dubbio.

Questo corso fa al caso tuo se non vedi l’ora di imparare ad utilizzare i social media per aumentare la visibilità della tua azienda e aumentare i clienti in modo autonomo, senza affidarti ad agenzie di comunicazione esterne!

Dettagli

  • Durata: 28 ore
  • n° lezioni: 7
  • Modalità: online sincrona
  • N° max di partecipanti: 20

A chi è rivolto

Il corso è principalmente rivolto a tutti i proprietari di imprese ristorative (ristoranti, bar, agriturismi…) e ricettive (Hotel, B&B…), che decidono di seguire in prima persona la comunicazione online dell’azienda, oppure agli incaricati di farlo.

Risulta utile anche per i proprietari di imprese turistiche e agenzie viaggi.

Il corso è anche destinato a liberi professionisti che vogliono approfondire la comunicazione per le imprese ricettive e ristorative e saperne impostare una strategia digitale.

Cosa imparerai

  • Evitare gli errori comuni; 
  • Ridefinire le tue conoscenze sul marketing e sul suo scopo;
  • Analizzare il tuo pubblico usando gli insight;
  • Identificare il target;
  • Il comportamento d’acquisto dell’utente;
  • Migliorare la presenza online: Google My business, Tripadvisor, website e recensioni;
  • Sfruttare al meglio i principali social network: Facebook, Instagram e TikTok;
  • Sponsorizzare i post su Facebook e Instagram;
  • Scrivere contenuti che convertono;
  • Editare post e fotografie per creare grafiche e creatività (anche senza competenze);
  • Pianificare le tue attività: calendario editoriale e strumenti di organizzazione e pianificazione;
  • Nozioni di branding e neuromarketing;
  • Creare una newsletter di valore.

E molto molto altro ancora!

Si rilascia attestato di competenze.


Il docente

Federico Bianchino è laureato in Turismo & Comunicazione e da diversi anni si occupa di digital strategy, turismo e social media marketing.

Come libero professionista gestisce la comunicazione online di diverse PMI del settore turistico e culturale e segue progetti di riqualificazione urbana all’interno di un team di professionisti.

È l’ideatore di Navigli Reloading, il sito n° 1 sui Navigli di Milano, con più di 2000 visite uniche mensili, un riferimento di informazione e approfondimento per gli appassionati e non.

Modalità di iscrizione

Costo: 350,00€ | POSTI LIMITATI

Invio richiesta a [email protected]

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *